Usando il nostro sito web, accetti la nostra Cookies e Privacy policy.
Usando il nostro sito web, accetti la nostra Cookies e Privacy policy.
Tel. +39 370.1433218 lecce@accademiaitalianachef.com Viale Japigia 10/H - 73100 | LECCE Dal Lun al Ven: 09:00 - 16.30

INIZIATIVA SOCIALE GRATUITA CON INDENNITA' DI FREQUENZA FINO A € 500

cucinaperautonomia-tutte
cucinaperautonomia-M

INIZIATIVA SOCIALE GRATUITA

LA CUCINA PER L'AUTONOMIA

Riqualificazione e Sostegno delle Donne  

Le donne in condizioni di vulnerabilità spesso affrontano non solo sfide personali e psicologiche, ma anche fragilità economica e potenziale isolamento sociale. Questo progetto nasce per offrire un percorso concreto di riqualificazione, autonomia e inclusione.

Il progetto, in collaborazione con il Gruppo Fortis e il Patrocinio del Comune di Lecce, si inserisce in una rete di sostegno che lavora per riabilitare socialmente ed economicamente le donne in situazioni di difficoltà, come donne migranti, rifugiate, donne vittime di violenza, madri single con difficoltà economiche, donne anziane in situazioni di marginalità, promuovendo percorsi di autonomia personale e professionale e favorendo la loro piena integrazione nella società e nel mondo del lavoro.

PROSSIMA EDIZIONE DELL'INIZIATIVA

ENTRO SETTEMBRE
Le date saranno comunicate a breve.

Finalità del progetto Boot Camp di Cucina Tradizionale Salentina

fornire conoscenze di base in cucina e tecniche di preparazione alimentare;

❖ rafforzare l’autostima e la fiducia in sé stesse;

❖ acquisire competenze pratiche e professionali;

❖ favorire nuove competenze per aumentare il reinserimento lavorativo;

❖ creare un ambiente sicuro, inclusivo e di supporto reciproco;

❖ promuovere empowerment e resilienza.

SCHEDA DELL'INIZIATIVA LA CUCINA PER L'AUTONOMIA A LECCE

Destinatari

Il progetto è rivolto esclusivamente ad un massimo 20 donne partecipanti, individuate in collaborazione con centri antiviolenza, servizi sociali, ambiti territoriali e selezionate in collaborazione con gli enti del territorio.

 

Frequenza e orari10 incontri di 3 ore; orario 16:30 -19:30.

Calendario: 22-23-24-29-30 luglio 2025; 5-6 agosto 2025; 23-24-25 settembre 2025

 Insegnanti: Executive Chef con qualifiche abilitanti, specializzati nella formazione professionale e motivazionale.

 Sede del Corso: Sede Accademia Italiana Chef di Lecce, in Viale Japigia 10/H.

 Costo: l'iniziativa è totalmente gratuita + Indennità di frequenza fino a € 500,00.

 Certificati: attestati di partecipazione a incontri erogati con metodo Accademia Italiana Chef

IL PROGRAMMA DELLE LEZIONI DELL'INIZIATIVA LA CUCINA PER L'AUTONOMIA

Cultura, Divertimento e Specializzazione.

La cucina, oltre ad essere un'abilità fondamentale per la vita quotidiana, è anche un potente strumento di empowerment personale e sociale. Attraverso questo percorso pratico e culturale, La cucina per l’Autonomia mira a restituire alle partecipanti non solo competenze culinarie di base e avanzate, ma anche fiducia in sé stesse, consapevolezza delle proprie capacità e nuove opportunità per un’autonomia concreta.

Ogni modulo sarà un’esperienza pratica dove le partecipanti impareranno a realizzare preparazioni complete e versatili, affrontando con gradualità tutte le principali tecniche della cucina italiana. Al tempo stesso, il percorso avrà una forte valenza culturale e valoriale: verranno trasmessi i principi della cucina sana, stagionale e rispettosa della filiera agroalimentare locale, per valorizzare ingredienti semplici trasformandoli, grazie alla cura e alla tecnica, in piatti capaci di regalare sapori autentici e soddisfazione personale.

MODULO 1: PANIFICAZIONE

  • tecniche di impasto per la preparazione del cestino del pane

MODULO 2: LE FOCACCE E LA PIZZA IN TEGLIA 

  • focacce tipiche bianche e farcite
  • pizza in teglia

MODULO 3: PREPARAZIONI DI BASE DELLA CUCINA ITALIANA 

  • il soffritto
  • il sugo di pomodoro
  • la besciamella
  • la pasta brisee’

MODULO 4: LA PASTA FRESCA LUNGA E RIPIENA 

  • impasto classico farina e uova per il raviolo ricotta e spinaci con emulsione di burro e parmigiano
  • impasto farina, acqua e basilico per lo spaghetto fresco alla chitarra con crema di melanzane

MODULO 5: I RISOTTI  I BRODI E IL FUMETTO

  • tecniche di preparazione dei brodi e del fumetto di pesce
  • il riso, le sue caratteristiche e come cucinarlo
  • tecniche di preparazione del risotto in versione terra e mare

MODULO 6: LE PREPARAZIONI A BASE DI CARNE E VERDURE 

  • l’involtino al sugo
  • la bombetta
  • pollo in umido con verdure
  • polpettone ripieno

MODULO 7:  CONTORNI VEGETALI 

  • le patate al forno
  • il purè di patate
  • le verdure al forno sabbiate
  • le cipolle caramellate

MODULO 8: UTILIZZO DELLE UOVA IN CUCINA

  • frittate alle verdure
  • flan alle verdure di stagione
  • crepes e crespelle

MODULO 9: PIATTI TIPICI REGIONALI CON LA PASTA SECCA 

  • amatriciana
  • carbonara
  • cacio e pepe
  • spaghetto burro e alici

MODULO 10 : BASI DI PASTICCERIA 

  • la pasta frolla
  • la crema
  • il tiramisù
  • la pasta biscuit

PROSSIMA EDIZIONE DELL'INIZIATIVA

ENTRO SETTEMBRE
Le date saranno comunicate a breve.

 CHIAMA ORA +39.327.3242074
Dal Lun al Ven:  dalle 09.00 alle 16.30